Comune di Padova: presentazione di Scintille Oro, progetto sociale delle Fiamme Oro

Dal salto d’oro di Gianmarco Tamberi a Roma, agli allenamenti olimpici di Marcell Jacobs in Florida, la presentazione di Scintille Oro è un viaggio intorno al mondo. A un mese dalla cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici, il programma di progetti sociali delle Fiamme Oro è stato presentato a Padova nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Moroni che si è aperta con le immagini del trionfo europeo di Tamberi e si è conclusa con un video del campione olimpico dei 100 e della 4×100. Due campioni simbolo di una squadra che da sola ha conquistato cinque delle undici medaglie d’oro dell’Italia agli Europei di Roma. Il gruppo sportivo della Polizia di Stato schiera i suoi campioni per lanciare le iniziative a impatto sociale: dai camp estivi rivolti a bambini e bambine che vogliono scoprire l’atletica, alle iniziative nelle scuole per parlare di diritto di cittadinanza e identità culturale, Scintille Oro è un programma di eventi lungo sei mesi.

Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte Diego Bonavina, assessore allo Sport; Iolanda Seri, vicario del questore di Padova; Stefano Fonsi, comandante del II Reparto Mobile e vicepresidente delle Fiamme Oro; Sergio Baldo, direttore tecnico delle Fiamme Oro e vicepresidente vicario della Federazione Italiana di Atletica Leggera; Dino Ponchio, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Veneto; Ruggero Vilnai, presidente del Comitato Italiano Paralimpico – Veneto.

Avevo 19 anni quando sono entrato a fare parte delle Fiamme Oro e io stesso in passato ho vestito i panni dell’allenatore in questi camp – racconta in video dalla Florida Marcell Jacobs – Adesso sono concentrato su Parigi: dopo il 9”92 di Turku insieme al mio allenatore abbiamo deciso che l’avvicinamento alle Olimpiadi sarebbe stato diverso: abbiamo ancora molto da lavorare. Arrivo ai Giochi da campione olimpico e voglio scendere in pista nelle migliori condizioni possibili, per lottare fino all’ultimo centimetro. Il sogno olimpico che avevo da bambino è una scintilla che non si spegnerà mai”.    

Tra i testimonial dell’edizione 2024 di Scintille Oro c’è Catalin Tecuceanu, bronzo agli Europei di Roma sugli 800 metri. Nato in Romania e cresciuto in Italia, Catalin porta nelle scuole con Fondazione SIT e Fiamme Oro il progetto Italiani – Essere e sentirsi italiani attraverso la maglia azzurra. “Avevo 8 anni quando sono giunto qui e a 12 ho iniziato a praticare atletica – racconta Tecuceanu – Il sogno della maglia azzurra, coltivato sin da bambino, mi ha accompagnato nel lungo percorso verso la cittadinanza. Ed è stato bello per me salire sul podio a Roma con la scritta Italia sul petto“.

Accanto a Tecuceanu c’è Elisa Molinarolo, prima azzurra di sempre a conquistare una finale mondiale e testimonial del Fiamme Oro Kids Camp, rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 13 anni. “A quell’età è importante provare tante specialità e tanti sport diversi per scoprire il proprio talento – spiega Molinarolo – Io stessa sono partita dalla ginnastica artistica e ho scoperto l’atletica quando già frequentavo le scuole superiori. Per alzare l’asticella c’è tempo, quello che conta è accendere la passione con istruttori preparati“.

Il primo appuntamento di Scintille Oro sarà a Jesolo (Venezia) dall’1 al 6 luglio con il Fiamme Oro Kids Camp.   

(Padovanet – rete civica del Comune di Padova)