La Bouteillerie di Federico Prodon: connubio perfetto tra pasticceria salata e vini raffinati

Federico Prodon è un pasticcere e maestro gelatiere che ama sperimentare. Quando si approccia a una nuova creazione cerca di riprodurre quei gusti che gli ricordano la sua infanzia.

Roma, 25 giugno 2024.Da sempre amante della pasticceria, dal 4 luglio la sua proposta si amplia con l’apertura de “La Bouteillerie”, dove regneranno il salato e un’ampia scelta di vini. La sua pasticceria in via Giovanni Schiaparelli 21 (Roma, quartiere Parioli), quindi, avrà un’area interamente dedicata al salato. La proposta si baserà principalmente sui lievitati, soprattutto sui croissant integrali con lievito madre farciti con verdure e prodotti di gastronomia.

Ho notato – spiega Prodon – che mancava un’offerta di prodotti salati da affiancare a un aperitivo. Per questa ragione, abbiamo deciso di ampliare la proposta in modo tale da soddisfare tutti i gusti dei nostri clienti”.

Nel menù saranno presenti croissant salati, farciti con avocado e salmone, pan brioche con i condimenti della stagione e, soprattutto, un aperitivo all’italiana ma dalla contaminazione francese: pizzette di sfoglia, pizzette olio e fleur de sel, anacardi al tartufo, taralli di Giovinazzo.

Servita alla degustazione una creazione speciale dello chef, un omaggio alla Francia e alla sua tradizione, “Tu me fais tourner la tête”, un gelato gastronomico al burro di Isigny e acciuga del Cantabrico, servito su un frollino di Parmigiano Reggiano 24 mesi che farà, letteralmente, girare la testa per la sua bontà.

Punto forte sarà la proposta vinicola: bottiglie raffinate, rarità e champagne francesi, accompagneranno le creazioni del pasticcere in un percorso di gusto a 360 gradi. La carta presenta una prevalenza francese, viste le origini di Prodon, ma anche una forte rappresentazione di piccoli produttori di qualità italiani.

Federico Prodon

Federico Prodon è sempre stato un amante della pasticceria. Questa passione lo ha portato nel 2014 a partecipare allo show televisivo Bake Off Italia – Dolci in forno. Da quel momento ha deciso di lasciare il suo lavoro come broker assicurativo e di immergersi completamente nel mondo dei dolci, seguendo corsi professionali tenuti presso la scuola “A Tavola con lo Chef”.

La filosofia alla base del suo lavoro è la purezza della materia prima: “In ogni mia creazione cerco di perseguire prima di tutto il mio gusto personale, ma soprattutto mi impegno costantemente nel cercare la migliore materia prima. Ritengo che quest’ultima faccia il 50% della bontà di una creazione. Il resto riguarda il gusto estetico e l’equilibrio di sapori.

Di seguito, la galleria fotografica: https://we.tl/t-Dx5ZYKJJOy

Ufficio Stampa

PRESS FOOD

Per info:

Valentina Vitale

cell. 3382069630

Giulia Ippolito

cell. 3934454616

mail: [email protected]