Nuovo sito web e servizi digitali per il cittadino: il Comune ha colto le opportunità offerte dal PNRR

che dovranno essere adottati da tutti i Comuni.

In questo modo, il Comune di Monselice applica ulteriormente quanto previsto dall’articolo 7 del Codice dell’Amministrazione Digitale, ovvero che “Chiunque ha diritto di fruire dei servizi erogati [dalla PA], in forma digitale e in modo integrato, tramite gli strumenti telematici messi a disposizione dalle PA e con SPID o CIE, anche attraverso dispositivi mobili”.

Nella realizzazione del nuovo sito web e dei servizi digitali per il cittadino il Comune di Monselice ha beneficiato dei finanziamenti previsti dalla Missione M1C1 del PNRR (Innovazione, Digitalizzazione e Sicurezza nella PA) ed in particolare dalla Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”.

Si tratta di una vera rivoluzione nella gestione dei rapporti con il cittadino, che avrà a disposizione un ambiente facile da usare e molto familiare, in cui trovare informazioni più comprensibili sui servizi di cui ha bisogno, con la possibilità di prenotare un appuntamento con un ufficio comunale, di autenticarsi attraverso SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica) per poter inviare una pratica, di rimanere aggiornato, attraverso la APP IO e l’e-mail, sullo stato di avanzamento della sua domanda, fino ad ottenere la risposta finale. Se lo desidera, tutto da smartphone.

Con il nuovo sito verranno attivati il servizio on-line di prenotazione degli appuntamenti attraverso il software MyCalendar di Halley e il servizio di Istanze On-line che permette di richiedere dei servizi direttamente da casa, sempre autenticandosi con SPID.

Ci sarà ancora qualcosa da perfezionare, e di questo ci scusiamo anticipatamente conclude Giorgia Bedin. Nel frattempo, auguriamo a tutti una buona “navigazione”.

(Comune di Monselice)