Cibo taroccato, all’estero 1 turista italiano su 2 si imbatte in prodotti fake

Secondo un’indagine Coldiretti, almeno un turista italiano su due che viaggia all’estero si è ritrovato a tavola prodotti tricolori taroccati, fatti con ingredienti e procedure che nulla hanno a che fare con la cucina italiana. Si va dall’olio ‘pompeiano’ al vino Chianti Sangiovese fatto in California fino a uno dei prodotti simbolo dei fake, il parmesan. Gli Usa in cima alla classifica dei maggiori taroccatori.

(ADNKRONOS)