Auto, così l’IA cambierà l’interazione fra vetture e passeggeri

Tempo pochi anni, quelli che ci separano dal 2030, e il 90% del mercato automobilistico mondiale potrebbe essere costituito da veicoli intelligenti, ‘automobili sapiens’ sempre meno ‘meccaniche’ e sempre più definite dal software. A questa evoluzione del più amato fra i mezzi di trasporto l’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School ha dedicato un focus.

(ADNKRONOS)