Comune di Padova: Padova ha presentato a Bruxelles la “Veneto Data Platform” nell’ambito dell’Agenda Digitale del Veneto

Nell’ambito dell’agenda Digitale del Veneto, la sede della Regione Veneto a Bruxelles ha ospitato la “Veneto Data Platform”, un’iniziativa promossa dal comune di Padova assieme ad altre 10 autorità urbane che punta a creare una sinergia nella gestione dei dati tra città e regione.

L’assessora all’innovazione e transizione digitale Margherita Cera sottolinea: “Il Comune di Padova é stato tra i soggetti realizzatori e capofila di Veneto Data Platform (My Data) nella convinzione che il possesso di dati relativi ai fenomeni urbani della città possa dare agli amministratori strumenti importanti per offrire servizi migliori ai cittadini. Il Comune di Padova é ancora una volta in prima linea per l’innovazione del territorio”

“Il nostro scopo è sviluppare politiche pubbliche più efficaci, ottimizzare i servizi per i cittadini e aumentare la competitività del nostro territorio”, afferma Luca De Pietro, direttore dell’unità strategica ICT dell’Agenda Digitale della Regione Veneto. I dati, sottolinea De Pietro, saranno “il valore aggiunto del nostro futuro“.

L’incontro è stato anche l’occasione per conoscere alcune buone prassi in ambito di smart city e smart land a livello europeo e comunitario, come ha spiegato Chiara Venturini, responsabile della trasformazione digitale e dello sviluppo economico di Eurocities. In prospettiva, il progetto interesserà anche settori come la prevenzione socio-sanitaria, la mobilità, i servizi di mobilità, l’agricoltura e il turismo con l’obiettivo finale di “creare un ‘gemello digitale’ della città o della regione che permetta decisioni operative e decisioni di pianificazione in tutti gli ambiti con un approccio di tipo olistico”, conclude Alberto Corò dirigente del settore innovazione e transizione digitale del comune di Padova, uno dei protagonisti virtuosi di questa iniziativa nonché suo iniziatore.

(Padovanet – rete civica del Comune di Padova)