Dolfin (Lega-LV): “Pesca in sicurezza, un valore aggiunto per tutti”

26 giugno 2024

(Arv) Venezia 26 giu. 2024 –    “La cultura della formazione è il primo passo per garantire la piena sicurezza a chi lavora. Soprattutto a chi si occupa di pesca. L’interessante indagine di Lega Coop mette in evidenza quanto sia strategico investire su un aspetto talvolta sottovalutato, ma non per questo meno importante, soprattutto per certe realtà territoriali. I nostri pescatori sono lavoratori, e veri e propri imprenditori, che portano avanti un lavoro già di per sé rischioso. È fondamentale, pertanto, dare loro tutti gli strumenti per svolgerlo al meglio”. Con queste parole il consigliere regionale della Lega – Liga Veneta Marco Dolfin commenta l’esito dell’indagine “Sicurezza a bordo e fattore umano” e presentata ieri dai promotori di Legacoop Veneto e Inail Veneto a Marghera.

“L’indagine – spiega il consigliere – ha messo in luce forti criticità che, per abitudini consolidate, si verificano con una certa frequenza a bordo delle imbarcazioni, sia tra i proprietari che tra i loro dipendenti. Eppure, la dotazione di strumenti moderni, se non talvolta la sola conoscenza di buone pratiche, può davvero salvare loro la vita. Purtroppo, non sempre questo avviene: la cultura della prevenzione sul posto di lavoro, lo sappiamo, è un tema che in Italia meriterebbe maggiori investimenti e risorse. È quindi doveroso che tutte le istituzioni collaborino e si attivino anche per quanto concerne il settore della pesca, per investire e trattare la sicurezza in forma di vera prevenzione. Una minore incidenza di infortuni, infatti, non solo ha positive conseguenze in termini sanitari o sociali, ma anche economici, perché presenta minori costi in generale. Una pesca in sicurezza è quindi un guadagno per tutti”.

(Regione Veneto)